22 DOUBLE TWO

domenica 3 novembre 2013

Pillole di 22: la Real Tenuta degli Astroni



-PILLOLE di 22-
8- LA REAL TENUTA DEGLI ASTRONI:

LO SAPEVATE CHE...?

"Uno dei numerosi crateri spenti dei Campi Flegrei, quello degli Astroni, era stato destinato da Alfonso il Magnanimo a riserva per la caccia reale. Venduto ai Giovine nel 1698 e da un membro della famiglia donato nel 1721 alla compagnia di Gesù, ritornò tra i beni della Cornona nel 1739.

Delimitato dal ciglio del cratere che impediva agli animali di uscire, presentava caratteristiche ideali per una riserva di caccia; le stesse che rendono oggi gli Astroni una riserva naturalistica assolutamente eccezionale in ambito campano.
A guardia dell'ingresso era una torre (già visibile nella pianta di Antonio Brambilla del 1586) e che Giustiniani dice destinata ad uso taverna.

Oltre ai bandi che vietavano l'ingresso alla riserva fu eretto tra il 1749 e il 1750 un muro per cingere il cratere; nel 1756 venne costruito un nuovo magazzino al lato della torre. Di certo il meno vistoso architettonicamente di tutte le residenze che sono state testimoni della passione venatoria di Carlo di Borbone".

Nessun commento:

Posta un commento