domenica 13 ottobre 2013
Pillole di 22: la Reggia di Capodimonte
-PILLOLE di 22-
5- LA REGGIA DI CAPODIMONTE:
LO SAPEVATE CHE...?
"Il 10 settembre 1738 con una pubblica cerimonia si pone la prima pietra del Palazzo Reale di Capodimonte, nell'area adiacente all'omonimo Bosco dove nel 1734 Carlo di Borbone, appena salito sul trono di Napoli dopo esser stato per due anni Duca di Parma e di Piacenza, aveva deciso di creare una grande riserva di caccia e una residenza di Corte. [...] In realtà non è del tutto certo che Carlo o piuttosto il suo potentissimo Segretario di Stato, il colto e 'illuminato' Marchese de Salas, abbiano progettato, fin dai primi lavori condotti su disegni del Canevari e del Medrano, di destinare la nuova Reggia in costruzione sulla collina di Capodimonte a residenza del giovane Sovrano con la Corte, durante le battute di caccia nel bosco circostante, e a sede delle raccolte d'arte e 'di antichità' di Casa Farnese che quest'ultimo aveva ereditato dalla madre Elisabetta già nel '32 e che ora giacevano in gran parte ancora nelle casse dopo l'affrettato trasferimento da Parma, Colorno e Piacenza, sotto i portici e lungo le scale del Palazzo Reale al centro della città".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento