Siamo
lieti di
INVITARTI al vernissage
della mostra 22 Double Two presso il carcere borbonico del castello aragonese di Ischia il 20 settembre alle ore 20.00.
Un'occasione unica per visitare un luogo incantato, la fortificazione sorta su
un'incredibile bolla di magma di roccia trachitica e collegata all'antico borgo
di Celsa attraverso un ponte in muratura. Fino al XV secolo, quando Alfonso V
d'Aragona decise di realizzare un traforo di 400 metri, illuminato da
"piombatoi", il castello era raggiungibile soltanto via mare. Vi
soggiornarono Vittoria Colonna, Michelangelo, Ludovico Ariosto, Jacopo
Sannazaro, Bernardo Tasso, Annibale Caro l'Aretino.
Dopo
la prima uscita presso il complesso moumentale del
Belvedere di San Leucio 22 DOUBLE TWO
Siti Reali Borbonici in Campania: la storia dimenticata giunge sull'isola di Ischia.
La
mostra evento 22 Double Two Siti reali Borbonici in Campania: la storia
dimenticata si pone l’obiettivo di raccontare la bellezza e lo straordinario
ingegno dei 22 siti reali borbonici in Campania, per esaltarne la capacità
attrattiva dal punto di vista turistico, per educare al rispetto e alla
valorizzazione della storia e dei monumenti ed infine per evidenziare il ruolo
di Napoli capitale del regno delle due Sicilie.
La mostra sarà composta da pannelli fotografici - con scatti
artistici dei siti reali- e pannelli documentaristici, frutto di un’attenta
ricerca archivistica e bibliografica.
Protagonisti assoluti della mostra evento
saranno 22 siti reali borbonici in Campania:
il Palazzo Reale di Napoli, la Reggia di Capodimonte, la Reggia di Portici, la Villa Favorita di
Ercolano, la Real
Fagianeria di Resina e la Villa d'Elboeuf a Portici, il Palazzo
d'Avalos nell'isola di Procida, il Palazzo Reale nell’isola d’Ischia, la Real Tenuta degli
Astroni, il Real Casino di caccia di Licola Borgo, il Real Palazzo di Venafro
(un tempo in Terra di Lavoro, in Campania, ed oggi appartenente alla provincia
d'Isernia), la Real Tenuta
di caccia e pesca di Torcino a Ciorlano, le reali cacce del demanio di Cardito
con la Real Delizia
di Carditello in San Tammaro, il Real Sito di Persano a Serre, la Real Tenuta di
Maddaloni con i ponti della valle, la Real Fagianeria di
Caiazzo, la Reggia
di Caserta, il Real Sito di San Leucio, la Casina del Fusaro, la reggia di Quisisana in
Castellammare di Stabia, la
Real Tenuta di Falciano ed il Real Casino del Demanio di
Calvi.
Diffondi e condividi l'iniziativa. Non puoi mancare.
Nessun commento:
Posta un commento