22 DOUBLE TWO

venerdì 6 luglio 2012

Comunicato stampa di Orange reEVOLution sulla riapertura straordinaria di Carditello

Oggetto: COMUNICATO STAMPA di ORANGE reEVOLution su riapertura straordinaria di Carditello a cura di Agenda 21 con la collaborazione del Consorzio di Bonifica del Basso Volturno 7-8 luglio 2012.




La vendita all'asta della reggia di Carditello è stata fortemente voluta dalla regione, che poteva pagare i debiti del Consorzio, anche in tre anni, in base all'offerta dei creditori, disponibili a dilazionare. Ora la domanda che ci poniamo come associazione, che si è battuta fortemente per salvare Carditello dall'asta fallimentare, é: come può un'associazione come Agenda 21 collaborare proprio con l'ente regionale che ha portato alla rovina la reggia? Quando ci sarà l'asta non dovremo stupirci se un'offerta proverrà proprio da qualcuno che gravita attorno al consorzio e neanche se qualcuno dell'associazione ne trarrà qualche beneficio? Temiamo che in tutta questa storia della riapertura straordinaria ci sia soltanto una manovra di tipo mediatico, che distoglie l'attenzione dai responsabili dello scempio, perpetrato ai danni del nostro patrimonio monumentale, trattato alla stregua di un garage pignorato. Il Tribunale falllimentare sta indagando adeguatamente? Ha ritrovato le carte dei bilanci perdute misteriosamente, dalle quali risultavano in cassa alcuni milioni di euro volatilizzati? Come può il Tribunale vietare a chiunque di entrare nella reggia, perfino ai giornalisti, vietare a qualsiasi associazione di organizzare una manifestazione, come è stato fatto nei confronti di un'associazione locale, che opera a Parete (CE), e poi approvare una riapertura straordinaria condotta da un'associazione che collabora con il Consorzio, su cui il Tribunale stesso sta indagando? C'è qualcosa che ci sfugge?




Arch. Raffaella Forgione

(presidente Orange reEVOLution)

Nessun commento:

Posta un commento