Il lungomare più bello e più ECO del mondo a Napoli!
Progetto eco-green per Napoli.
Non possiamo ripensare proprio tutto il lungomare???? E perchè no? I finanziamenti potrebbero venire da investitori privati, ma sarebbe bello un azionariato pubblico. Il progetto prevede una pista ciclabile, un percorso per il trasporto merci aperto soltanto ad auto e camioncini elettrici (come a Firenze), illuminazione con pannelli solari, un ristorante vegetariano con orto urbano annesso ed un bar etnico tutti costruiti con materiali eco-compatibili e della bio-architettura, laboratori per bambini, giardini e orti didattici, e tante altre cose ... La villa comunale si dovrebbe riunire al mare, e tutta l'area del lungomare dovrebbe diventare pedonale insieme a via Caracciolo.
E quando dicevo che sarebbe bastata una semplice inversione dei sensi di marcia ... utilizzando
La proposta per una riqualificazione eco-compatibile dell'area del Lungomare posta accanto alla Villa comunale potrebbe essere elaborata in un laboratorio di progettazione partecipata, in cui coinvolgere la cittadinanza, e potrebbe essere portata in giunta comunale, raccogliendo 10.000 firme. Se il consiglio comunale l'approva allora la proposta potrebbe diventare una delibera comunale.
Dimenticavo la parte più difficile (come se l'approvazione del consiglio comunale non lo fosse!): vorrei che la gestione fosse della cittadinanza, su base di volontariato, come per il Pappice ... insomma mi accontento di poco!!! E non le troviamo 365 persone disposte a Napoli a dedicare un giorno all'anno per questa iniziativa che trasforma Napoli e la fa diventare la città più bella e più eco del mondo?
Allora davvero verrà tutto il mondo a vedere questo pezzo di Napoli UNICO e INSOSTITUIBILE! E se aggiungi il mare pulito e la scogliera riqualificata, Nizza ci fa un baffo!!!!!
Parliamone in un'assemblea pubblica.
Raffaella Forgione, Orange reEVOLution
Articolo relativo al progetto sul sito Il Faro Del Sud.net
Potrete trovare tutti gli aggiornamenti relativi al progetto nella sezione
Nessun commento:
Posta un commento